Campo nell’Elba cosa vedere

Campo nell’Elba cosa vedere
Come gli altri comuni dell’isola d’Elba anche Campo nell’Elba si fa apprezzare per le sue tante bellezze che è in grado di offrire a chi si trova a passare per visitarlo. Si tratta di un comune chiamiamolo sparso a causa dei diversi centri abitati che lo costituiscono : Marina di Campo, il capoluogo sul mare, San Piero e Sant’ Ilario , due antichi borghi fortificati, le località marittime di Seccheto,Cavoli e Fetovaia e per finire con l’isola di Pianosa. 4845 abitanti circa che popolano questo comune che racchiude le località sul mare tra le più famose e belle dell’isola, è presente l’unico aeroporto dell’isola meglio conosciuto come La Pila, nome che prende dalla omonima località in cui è . Un Comune che è in grado di offrire ottime vacanze grazie alle numerose attività presenti, vacanze all’insegna del divertimento nelle località della costa e più tranquille nei paesini dell’entroterra. Questo comune vanta anche numerose testimonianze storiche sparse per tutto il territorio che vi andiamo a presentare.
Testimonianze storiche di questo territorio sono:
- Pieve di San Giovanni
- Chiesa di Santa Maria alle Piane del Canale (ruderi)
- Chiesa di San Mamiliano
- Chiesa di San Niccolò
- Chiesa di Sant’Ilario
- Chiesa di San Gaudenzio a Pianosa
- Faro di Marina di Campo
- Faro di Monte Poro presso Marina di Campo
- Faro di Pianosa a Pianosa
- Faro dello Scoglio d’Africa, sulla Formica di Montecristo
- Palazzo della Specola a Pianosa
- Torre di Marina di Campo
- Torre di San Giovanni
- Forte Teglia a Pianosa
- Necropoli delle Piane alla Sughera
- Sito neolitico del Masso alla Guata
- Sito megalitico dei Sassi Ritti
- Circolo megalitico di Monte Còcchero
- Catacombe di Pianosa
- Insediamento protostorico di Pietra Murata
- Insediamento protostorico delle Mure
- Insediamento etrusco di Castiglione di Campo
- Sito estrattivo medievale delle Grottarelle
- Cava medievale di San Piero in Campo
