Santuario della Madonna delle Grazie

Santuario della Madonna delle Grazie

Santuario della Madonna delle Grazie

Santuario della Madonna delle Grazie è un luogo di culto che si trova vicino Morcone nel Comune di Capoliveri. Ospitò in sequenza temporale prima i monaci agostiniani che rimasero in questa struttura fino a meta del 1700, poi i monaci romiti  e infine quelli francesi durante il periodo della rivoluzione francese. Il santuario che si trova in una zona circondato da pinete e vigne si presenta con una forma a croce latina con una cupola dove di fianco svetta un campanile. La chiesa, che si sviluppa su un unica navata dove trovano alloggio un transetto e due cappelle, ha un soffitto a cassettoni di legno, interessanti affreschi realizzati da un pittore isolano e un quadro della Madonna del Silenzio, un importante opera del periodo artistico del 500 che si porta dietro di se molte leggende. Solo in particolari ricorrenze è possibile visitare all’ interno il santuario, una su tutte l 8 dicembre quando cade la Festa della Madonna.